Innanzitutto mi presento: mi chiamo Alessandra e sono una maestra di sostegno! Insegno da quest'anno in una piccola scuola della provincia di Belluno. La scuola primaria "Pio Soccol" di Taibon Agordino.
Come avete letto nella Pagina Correva l'anno, questo blog era nato da una mia idea di condividere con voi quali strumentazioni si potessero usare nella didattica in classe in prospettiva della mia avventura.
Dal 2015 al 2020 ne è passata di acqua sotto i ponti..nel frattempo questo blog è stato poco aggiornato perchè mi sono trovata ad arricchire un altro blog, il blog della scuola in cui ho lavorato fino l'anno scolastico 2018/2019. Negli ultimi anni ho avuto la possibilità di arricchire il blog Una finestra digitale...grazie anche a tutte le mie colleghe con cui ho lavorato che mi hanno dato la possibilità di vivere la contitolarità e quindi di provare a sperimentare cose nuove, stimolanti e, soprattutto inclusive, per i bambini. A questo link troverete diverse attività interessanti, magari ogni tanto ne ripubblicherò qualcuna.
Cosa vuole dire? In due parole, sono stata definita, come tanti insegnanti distribuiti in tutto il mondo, un'insegnante che cerca di fa innovazione nella didattica quotidiana usando la tecnologia Apple.
Sono onorata di questo titolo perchè mi porta a confrontarmi con colleghi molto preparati e che vedono il proprio lavoro come una passione.
Inoltre, nell'estate del 2019 si è concluso per me un percorso molto lungo, intenso e articolato: ho preso il diploma di specializzazione del metodo Montessori.Ho saputo amare e apprezzare sin da subito questo metodo didattico. Lavorando con il sostegno ho avuto modo di applicare qualcosa del metodo, ma essendo una metodologia scientifica che coinvolge bambino, maestra e ambiente..è difficile applicarlo veramente. Posso intanto adottare e seguire alcuni insegnamenti e principi di maria Montessori...e poi chissà! Il tempo lo dirà...
Quanto a me adesso, cerco di fare lo stesso, proponendo ai miei studenti attività stimolanti e creative in un'ottica inclusiva, ma come potete immaginare questo, al giorno d'oggi, non è così semplice soprattutto se sei un'insegnante di sostegno arrivata in un nuovo contesto... quindi STAY TUNED!
Ho deciso quindi di ritagliarmi e dedicare questo piccolo spazio libero ed accessibile a tutti per documentare, raccontare, raccogliere e condividere ciò che faccio, ciò che ho fatto o, in qualche caso, cosa mi piacerebbe fare...
Augurandomi di portare avanti per molto questo blog BUONA LETTURA...e perchè no BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!
Perchè se non c'è divertimento o emozioni positive nel processo di apprendimento quest'ultimo perde di valore e quindi la validità.. e questo non lo dico io ma la dott.ssa Lucangeli...io ho cambiato solo le parole!
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.