Finita l'esplorazione degli spazi della nostra scuola, abbiamo iniziato ad osservare e disegnare gli oggetti che possiamo trovarci dentro da diverse prospettive: dal basso, dall'alto, da dietro, di fronte...
Dopo averne parlato un pochino, e aver giocato spostando gli oggetti nella nostra aula, abbiamo deciso che la prospettiva più adatta per fare una mappa o una piantina per capire meglio il posto degli oggetti è quella dall'alto.
Abbiamo anche pensato così perchè i nostri amici arrivano dall'alto, visto che si trovano nello spazio, sopra di noi.
Per fare la piantina dell'aula siamo prima partiti dalla piantina del nostro banco:
Successivamente, dopo ulteriori esercizi, per creare definitivamente una vera piantina, abbiamo elencato tutti gli elementi presenti nella nostra aula, distinguendoli in elementi fissi e mobili.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUSoDgXw6RRsJWXvUPNXUAi__XtQR0IBSGHcfW03ylMH7pW1V7N3DHjkvHadj6WktbhEineHfrnTXwzv97p4HPBhilszoNZaUC-tvb8Sy4Uh8MZDKmDU2Fg7Lai7M012e_A8awVu51LRZ9/s200/IMG_0098.JPG)
Individuati gli elementi fissi principali abbiamo disegnato sul quaderno la legenda di questi.
Per finire, e quindi realizzare una prima piantina della nostra aula abbiamo scelto la tecnica del collage. Speriamo possa aiutare i due inviati speciali...